Metaphor: ReFantazio, ulteriori dettagli sugli archetipi dall’ATLUS Exclusive 2.

Metaphor: ReFantazio, ulteriori dettagli sugli archetipi dall’ATLUS Exclusive 2.

Durante la presentazione avvenuta sui canali YouTube di ATLUS, il direttore del gioco, Katsura Hashino, ha spiegato nel dettaglio i vari tipi di archetipi, la loro utilità e tanto altro.

Ti invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato al nuovo trailer sugli archetipi, prima di approfondire.

Nel gioco saranno presenti un totale di 40 archetipi, facenti parte di una tra 14 possibili linee evolutive.
Tra gli archetipi base vi sono il “Seeker“, ossia il primo archetipo risvegliato dal protagonista, il “Mage“, il “Thief“, il “Warrior“, il “Faker” e tanti altri.
Una volta accumulata abbastanza esperienza in battaglia, tali archetipi si possono evolvere, imparando nuove abilità: ad esempio, il “Seeker” si evolve nel “Magic Seeker“, che a sua volta si evolve nel “Soul Hacker“.

Ogni archetipo non ha solo delle abilità uniche, ma anche una propria arma con effetti peculiari nell’overworld: per esempio, il “Faker” può tirare coltelli ai nemici, il “Warrior” utilizza uno spadone e il “Mage” riesce a colpire più nemici con un solo attacco.

Il protagonista potrà sbloccare dei nuovi archetipi tramite l’esperienza in battaglia e/o instaurando o rafforzando i propri legami con determinati personaggi.
Una volta sbloccati, egli potrà cambiarli dall’Akademeia, un luogo misterioso pieno zeppo di libri ove risiede un individuo fiducioso nel protagonista: questo individuo lo assisterà nel gestire i propri archetipi e nel risvegliarne di nuovi.

Passando da un archetipo all’altro, il nuovo archetipo avrà la possibilità di ereditare le abilità del precedente, sempre se il giocatore lo desidera.
È persino possibile cambiare gli archetipi dei propri compagni di squadra, per un totale di sette archetipi; non ci sono restrizioni a riguardo, qualsiasi membro può equipaggiare qualsiasi archetipo.

Una volta iniziata una battaglia a turni, non sarà più possibile cambiare archetipo fino al termine di quest’ultima, dunque è consigliato accertarsi di aver equipaggiato quello più adatto alla situazione.
A differenza di Shin Megami Tensei e Persona, in questo gioco sarà necessario organizzare la posizione dei propri compagni: alcuni archetipi sono più efficaci in prima fila, mentre altri sono più efficaci in seconda fila.
Tuttavia, è possibile trasformarsi nell’archetipo equipaggiato in qualsiasi momento della battaglia.

Tramite l’abilità speciale Sintesi, è possibile combinare il proprio archetipo con quello di un alleato, così da attivare una potente tecnica speciale altrimenti inaccessibile, al costo di due turni di azione anziché uno.
Ad esempio, normalmente un “Mage” può attaccare un solo nemico alla volta, ma utilizzando Sintesi diverrà temporaneamente in grado di attaccare tutti i nemici.

Infine, è stata mostrata una funzionalità online che permetterà ai giocatori di visualizzare la combinazione di archetipi e alleati di cui altri giocatori hanno fatto uso per completare un determinato dungeon.
Sarà dunque possibile sceglierne una e copiarla esattamente, semplicemente premendo un pulsante.
Questa funzionalità è stata pensata per chi non riesce a proseguire.

Per maggiori dettagli, è possibile visualizzare la presentazione ATLUS Exclusive 2 qui:

ATLUS Exclusive 2 su YouTube (“Official ATLUS West”)

Metaphor: ReFantazio sarà disponibile a partire dall’11 Ottobre su PS4/5, Xbox Series X|S e PC, via Steam e Microsoft Store (Xbox Play Anywhere).

Vi ispirano le novità? Potete parlare di questa notizia, così come di tutto il mondo di Metaphor: ReFantazio, nel nostro gruppo Telegram e nel server Discord!