Chi siamo

Il nostro sito web: https://portalealtrotempo.it

Visitando il sito, o qualunque pagina del sito, l’utente e/o visitatore acconsente ai termini della Privacy Policy.

Per richiedere una modifica nel trattamento dei propri Dati Personali, ad esempio nelle modalità indicate nella sezione Richieste e tempistiche, è possibile contattare il titolare del sito web di Portale Altrotempo:

Nome: Gianluca Tavola
Indirizzo e-mail: press@portalealtrotempo.it

Altrimenti, è possibile utilizzare il modulo nella pagina Contattaci, tenendo a mente che potrebbe fare utilizzo di cookie e trattare eventuali Dati Personali.

È possibile trovare più informazioni sugli individui dietro al sito all’interno della pagina Su di noi.

Ci riserviamo il diritto di modificare la Privacy Policy in futuro, qualora dovessimo ritenerlo necessario.

Dati Personali

Come la maggior parte dei siti web, anche Portale Altrotempo raccoglie dati anonimi riguardo ai propri utenti e/o visitatori, alcuni dei quali risultano necessari per garantire il funzionamento corretto del sito, come la lingua del browser, il tipo di browser, il tema attivo e la pagina che si sta attualmente visitando.

Tuttavia, potrebbero esserci situazioni in cui, direttamente o indirettamente, verranno trattati anche dei cosiddetti Dati Personali.

Inoltre, Portale Altrotempo è basato su WordPress.
WordPress stesso, uno o più temi, oppure uno o più plugin, potrebbero raccogliere Dati Personali dell’utente e/o visitatore.

Esempi di Dati Personali sono Indirizzo IP, Nome, Cognome, Username, Data di Nascita, Indirizzo e-Mail, etc.
Generalizzando, sono dati grazie ai quali, o alla combinazione dei quali, diventa teoricamente possibile identificare un determinato utente e/o visitatore.

Restiamo a disposizione per qualunque quesito in merito.

Cookies

Questo sito fa utilizzo dei cookie, spesso della durata di un anno.

Un cookie è un piccolo file di testo che un sito web salva sul tuo computer o dispositivo mobile mentre lo visiti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie necessari: garantiscono il funzionamento corretto del sito dal punto di vista dell’utente e/o visitatore;
  • Cookie tecnici e/o relativi all’esperienza dell’utente finale: in base al consenso dell’utente e/o visitatore, permettono un’integrazione maggiore con siti e servizi esterni al sito;
  • Cookie relativi a marketing, annunci e inserzioni: in base al consenso dell’utente e/o visitatore, permettono di fornire annunci e/o inserzioni personalizzati/e e di monitorarne l’efficacia.

Maggiori informazioni nella Cookie Policy.

Il modulo presente nella pagina Contattaci, operato da WPForms di WPForms, LLC., potrebbe salvare dei cookie riguardanti Dati Personali dell’utente e/o visitatore oppure dati anonimi dalle multiple finalità.

È possibile revocare il consenso ai cookie non-necessari in qualunque momento.

È possibile eliminare i cookie indesiderati oppure disabilitarli del tutto, tramite il proprio browser, come indicato nella Cookie Policy.

Contenuti di siti esterni

Articoli e pagine su questo sito potrebbero includere contenuti esterni al sito (ad esempio video, immagini, articoli, etc.): un esempio banale è l’inclusione di un video su YouTube in un articolo.
Dal punto di vista dei cookie, non vi è alcuna differenza tra l’inclusione (“embedding“) di contenuti esterni e un’effettiva visita al sito che ospita tali contenuti: dopotutto, il contenuto che viene caricato è lo stesso.

In entrambi i casi, siti e/o servizi esterni potrebbero raccogliere Dati Personali riguardanti l’utente e/o visitatore, usare i cookie, includere servizi di tracciamento di terze parti e analizzare ogni interazione con qualsiasi contenuto ospitato, non limitandosi al tracciamento di qualsiasi azione effettuata dall’utente e/o visitatore dopo un accesso al proprio account su tali siti e/o servizi esterni.

Utilizziamo Statify, di Pluginkollektiv, per effettuare analisi anonime riguardo alla navigazione sul sito, in modo da comprendere quali pagine, articoli e/o categorie vengono visitati più spesso in un preciso lasso di tempo.
A differenza di altre soluzioni simili, Statify è disponibile gratuitamente su GitHub; inoltre, come dichiarato nella pagina apposita del loro sito web, non tratta né conserva alcun Dato Personale dell’utente e/o visitatore.

Segue una lista di alcuni dei siti e/o servizi esterni ai quali l’utente e/o visitatore potrebbe esporsi visitando questo sito:

  • Google AdSense: eventuali dati condivisi con Google LLC o Google Ireland Limited, quali dati di utilizzo e strumenti di tracciamento, verranno trattati in Irlanda oppure negli Stati Uniti d’America (privacy policy);
  • Google Analytics & Google Tag Manager: eventuali dati condivisi con Google LLC o Google Ireland Limited, quali dati di utilizzo e strumenti di tracciamento, verranno trattati in Irlanda oppure negli Stati Uniti d’America (privacy policy);
  • Google Fonts: eventuali dati condivisi con Google LLC o Google Ireland Limited, quali dati di utilizzo e strumenti di tracciamento, verranno trattati in Irlanda oppure negli Stati Uniti d’America (privacy policy) ;
  • Google reCAPTCHA: eventuali dati condivisi con Google LLC o Google Ireland Limited, quali dati di utilizzo e strumenti di tracciamento, verranno trattati in Irlanda oppure negli Stati Uniti d’America (privacy policy) ;
  • Gravatar: eventuali dati condivisi con Automattic Inc., quali dati di utilizzo ed indirizzo e-mail, verranno trattati in Irlanda oppure negli Stati Uniti d’America (privacy policy);
  • IONOS: eventuali dati condivisi con IONOS Group SE, quali dati di utilizzo, dati necessari al servizio e strumenti di tracciamento, verranno trattati in Germania (privacy policy);
  • iubenda (privacy policy);
  • Spotify di Spotify AB (privacy policy);
  • WPForms: eventuali dati condivisi con WPForms, LLC., quali nome, indirizzo e-mail, dati di utilizzo e servizi di tracciamento, verranno trattati negli Stati Uniti d’America (privacy policy);
  • YouTube: eventuali dati condivisi con Google LLC o Google Ireland Limited, quali dati di utilizzo e strumenti di tracciamento, verranno trattati in Irlanda oppure negli Stati Uniti d’America (privacy policy).

Con chi condividiamo i tuoi dati

Interagendo con il modulo presente nella pagina Contattaci, operato da WPForms, alcuni Dati Personali dell’utente e/o visitatore potrebbero essere automaticamente condivisi con WPForms, LLC.

Prima di poter inviare un messaggio, potrebbe essere richiesta la risoluzione da parte dell’utente e/o visitatore di uno o più CAPTCHA provenienti da Google reCAPTCHA.
In più, potrebbe essere effettuata una verifica sulla presenza di spam o contenuti ritenuti inadatti all’interno del messaggio o di qualsiasi campo del modulo.

All’interno del sito, potrebbero essere presenti degli annunci e/o delle inserzioni, talvolta personalizzati/e.
Ad esempio, potrebbero essere presenti annunci provenienti da Google AdSense.
Interagendo con tali annunci e/o inserzioni, alcuni dati potrebbero essere condivisi con il gestore dell’annuncio e/o inserzione.

I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente a questo ed altri siti web.
L’utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per visitatori e/o utenti in base alla loro visita a questo ed altri siti Internet.

È possibile disabilitare o abilitare la personalizzazione degli annunci di Google AdSense tramite My Ad Center di Google, visitando la pagina Impostazioni annunci.
È richiesto un account Google per poter accedere al servizio.

Utilizziamo Google Analytics per analizzare il traffico del sito, individuare le sorgenti del traffico, ed effettuare varie analisi riguardanti le interazioni di utenti e/o visitatori con ogni parte pubblicamente accessibile del nostro sito.

Per escludere i propri dati da Google Analytics, è possibile installare l’estensione per browser ufficiale, disponibile per Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Edge.

Richieste e tempistiche

Ai sensi del Codice della Privacy e del GDPR, è diritto di chiunque la possibilità di richiedere, ad esempio:

  • informazioni dettagliate su natura e finalità del trattamento
  • l’anonimizzazione, parziale o totale
  • la cessazione di qualsivoglia attività di trattamento
  • la conferma dell’esistenza di attività di trattamento
  • la rettificazione, parziale o totale
  • la rimozione, parziale o totale
  • una copia

dei propri Dati Personali.
Accoglieremo ogni richiesta nel più breve tempo possibile, fino a un massimo di 28 giorni di attesa.
Tali richieste verranno gestite interamente tramite WordPress.
Anche dopo una richiesta, non ci sarà possibile eliminare dati che abbiamo necessariamente conservato per motivi amministrativi, legali o di sicurezza.

In caso di mancato riscontro da parte di Portale Altrotempo, è possibile presentare un reclamo all’autorità di controllo del proprio paese.
In Italia, ci si può rivolgere al Garante per la protezione dei dati personali.